Quale disagio nella Kultur? da Freud a Lacan

Interviene
Stefano Velotti, Docente di Estetica alla Sapienza, Università di Roma, Docente Istituto freudiano
Coordina
Sergio Sabbatini, Psicoanalista Membro della Scuola Lacaniana di Psicoanalisi, Docente Istituto freudiano
Ingresso gratuito - Iscrizione obbligatoria
Istituto freudiano
Sala delle Suore Figlie di Maria Immacolata
via Palestro, 23 - Roma
Tel: 066786703
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
La Grecia sintomo dell'Europa

"La Grecia, sintomo dell'Europa - come afferma Réginald Blanchet - dice lo smarrimento provato davanti al reale a cui nessuno può opporre resistenza".
Lì, dove "sono avvenuti i pochi grandi casi fortunati della storia", si è abbattuta la devastazione della finanza, si consuma la politica nella sua inerzia.
Anticipazione di un destino comune, richiamo all'etica che ci comanda: dare all'irruzione sfrenata del godimento un pò di senso.
Intervengono:
- Nassia Linardou
- Camilla Conti
- Panayotis Kantzas
- Giuliana Kantzà
L'Umanitaria
Via San Barnaba, 48
Introduzione alla clinica lacaniana

Intervengono:
- Fabio Galimberti, psicoanalista membro SLP, Docente incaricato IF
- Federico Leoni, filosofo Università di Milano, scrittore, ultima pubblicazione Habeas corpus. Sei genealogie del corpo occidentale (Mondadori, Milano 2008)
- Nassia Linardou, psichiatra, psicoanalista, membro New Lacanian School, Coordinatrice del "Collège Clinique di Atene".
Coordina:
- Marco Focchi, psicoanalista membro SLP, direttore IF - sede di Milano
Società Umanitaria
Sala Bauer
via S. Barnaba, 48
Milano
Prenotazioni:
Tel. 06 6786703
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Ingresso gratuito - Iscrizione obbligatoria